RESU 2000 Trading system intraday sul Fib30 |
|||
![]() |
In questo grafico è tracciata la Equity Line relativa a Resu 2000. Descrive la curva cumulativa dei profitti ovvero la linea profitti-perdite. Possiamo qualitativamente estrapolarne la tendenza ed il Drawdown abbastanza contenuto.
|
Un Trading system è un sistema di trading completamente automatizzato, dove la componente umana , e la discrezionalità sono elementi quasi del tutto assenti. Di fondamentale importanza è il cosiddetto Back-Test del modello che permette di stabilirne il grado di affidabilità. E' altresì vero che performances passate non sono garantite nel futuro, ma appositi indicatori statistici permettono di farsi un'idea molto precisa e affidabile di quale potrà essere il grado di profittabilità atteso per il futuro. Il Trading system si basa completamente su algoritmi volti all'individuazione del trend in atto, algoritmi che comunque non contemplano in alcun modo indicatori, oscillatori, e/o medie mobili , caratteristica questa che è sicuramente sinonimo di robustezza e affidabilità del sistema. Allo stesso modo, con algoritmi dinamici, sono calcolati i livelli di stop loss e di take profit. In ogni caso, essendo il TS progettato per un operatività intraday, qualunque operazione in essere viene chiusa, al più tardi, a fine giornata. Chi volesse avere maggiori informazioni su questo sistema o su altri oppure fosse interessato ad utilizzarli, può inviare una e-mail a info@victrade.it
|
|
Un piccola variante del grafico precedente. Qui le diverse Equity rappresentano le performances di Resu 2000 caratterizzate da strategie di copertura leggermente diverse fra loro (SL e TSL). |
![]()
|
||
![]() .
|
In questo grafico sono evidenziate le performances mensili (al lordo di commissioni e slippage) relative ai mesi di test. |
||